Fin dal lontano 1961, Gianni
Lonardi, fondatore insieme alla sua famiglia della
ditta "LONARDI - Tutto per il Giardino",
ha voluto offrire alla sua clientela un servizio sempre all’avanguardia,
per quanto riguarda il vasto assortimento di articoli che si possono
trovare all’interno del negozio, ma in particolare per quanto riguardano
le materie prime utilizzate.
Quindi, puntando tutto sulla qualità,
è andato alla ricerca di quei prodotti che più rispecchiavano tali
caratteristiche. Oltre
all'aspetto estetico dei prodotti, se posizionati all'esterno, dovevano
offrire un'alta resistenza con qualsiasi
condizione climatica, mantenendo inalterate nel tempo le loro proprietà.
Attualmente, visitando il nostro negozio, potete trovare un vastissimo
assortimento di prodotti selezionati di qualità, che rispecchiano
tutt'ora le caratteristiche di un tempo.
BREVE DESCRIZIONE SUI MATERIALI IMPIEGATI NELLA REALIZZAZIONE DEI NOSTRI
ARTICOLI
_ARTICOLI
IN PIETRA RICOSTRUITA E
CEMENTO_

Il composto utilizzato per la
creazione dei nostri articoli in pietra ricostruita e cemento (
vasi,
statue,
pozzi,
balaustre,
fontane,
bassorilievi,
colonne,
capitelli
e animali
) è il cemento bianco e il
granulato di marmo di Carrara; quest’ultimo mescolato al cemento
per offrire una maggiore compattezza e resistenza al prodotto, con
qualsiasi condizione climatica e temperatura.
_ARTICOLI
IN RESINA_

In alternativa alla terracotta,
disponiamo di una vasta gamma di
vasi
in resina rotazionale.
Si tratta di una resina sintetica
denominata RESINA PE (polietilene
rigido a bassa pressione),
con la quale si ottengono
vasi che sono dei veri capolavori di
imitazione del reale, al punto da doverli toccare con mano per
accorgersi che … non sono di terracotta!
Dello stesso materiale, disponiamo di un vasto assortimento di
complementi d’arredo sia per l’interno che per l’esterno come
colonne,
busti,
statue,
balaustre
e
animali.
La resistenza di questi manufatti agli sbalzi termici è eccezionale: si
va da -60° a +80°
, garantendo in più
un’ottima resistenza
agli urti.
_ARTICOLI
IN TERRACOTTA_

La terracotta utilizzata per i
nostri manufatti (vasi,
bassorilievi e
animali
) proviene esclusivamente dalla terra Toscana
e in particolar modo dalle città di Firenze,
Siena e Impruneta. La fortuna della
terracotta in queste aree si spiega per la presenza di un tipo di
argilla di sicuro rendimento, per il ricco patrimonio boschivo e
per le favorevoli posizioni geografiche e climatiche.
_ARTICOLI
IN POLVERE DI MARMO_

Gli articoli in polvere di marmo (
statue,
fontane e
arte sacra
), sono realizzati con polvere di marmo bianco di
Carrara cristallino e con uno
speciale legante che conferisce al prodotto un'altissima resistenza alle
intemperie.
_ARTICOLI
IN CERAMICA_
(Prodotta esclusivamente in Italia)

La provenienza dei nostri articoli
in ceramica (vasi,
colonne,
capitelli,
piatti e articoli da regalo), è esclusiva delle zone di
Deruta, Gubbio,
Bassano e Faenza.
_ARTICOLI
IN PORCELLANA_
(Prodotta esclusivamente in Italia)

Le nostre
pregiate e certificate
porcellane,
sono esclusive della rinomata località di
Capodimonte
(Napoli, Italia).
Da un blocco di gesso, il modellista
cesella e scolpisce a mano quelli che sono i dettagli dell’oggetto,
ottenendo così il calco per avere la prima forma.
L’artigiano a questo punto riversa nello
stampo di gesso la porcellana in forma liquida, un impasto che si
differenzia dalle comuni ceramiche bianche per il maggior pregio e la
maggior compattezza e trasparenza. Una volta essiccato si ottiene così
l’oggetto crudo. Quindi il rifinitore
elimina eventuali sbavature o imperfezioni che si possono verificare in
fase di colaggio. Alla fine il decoratore
dipinge manualmente l'oggetto. Si passa poi ad una successiva cottura a
750° per fissarne il colore. Questa durerà mediamente 8 ore. Il processo
lavorativo a questo punto è finito.
|